13 anni dopo: da Potato a Wheezy!

debian_7-0_wheezyGià ritorno a DEBIAN dopo oltre 10 anni. Anche se in realtà non l’ho mai abbandonata. Infatti metà dei server che ho installato sono DEBIAN. Un DEBIAN no-gui! Torno al desktop. Trovo GNOME 3 che alla fine comincio ad apprezzare. Torno al desktop DEBIAN dopo essere passato da RPM: prima SuSE, poi RedHat/Fedora .. brevissima parentesi con Mandrake ….  molto presto dinuovo DEB: scopro Ubuntu. La Warty! Era il 2004. La release 10.04 “la migliore di sempre”. Ma Ubuntu mi “ha tradito”. Così l’anno scorso sono passato a Mint. Ora o meglio sabato scorso ho preso coraggio e ho formattato tutto. È stato un po’ duro riconfigurare tutto.

Operazioni effettuate:

– rimosso e installato l’ultima release di LibreOffice.

– sono passato a OpenJDK per Invoicex

– difficile è stato far digerire a Evolution la posta e la rubrica di una release più evoluta (da 3.6.x a 3.4.x) … ma alla fine ora tutto funge

– critica è stata l’installazione della multifunzione Brother: azz …. dentro la cartella nascosta “.sane” c’erano dei file che facevano riferimento alla posizione vecchia sul bus usb …. una cazzata! Bastava cancellare “.sane” … tre gg ci ho messo a capirlo!!!!!!!!!

ma ora sono … powered by Debian 7.2 @ 64 bit !!!!!!!!!!!!!

P.S. non sono arrabbiato con Ubuntu anzi ringrazio $ditta che così ma svegliato da un hack-torpore;)

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *